Pubblicazioni di matrimonio

Servizio Attivo

Dettagli del documento

A chi è rivolto

Rivolgersi all'Ufficio competente

Descrizione

Rivolgersi all'Ufficio competente

Come fare

...

È sufficiente presentarsi all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno degli sposi e compilare una autocertificazione dei propri dati (cognome e nome, luogo e data di nascita, stato civile, residenza, cittadinanza). L'ufficio provvederà all'acquisizione dei documenti, certificabili dalla pubblica amministrazione, necessari per la pubblicazione di matrimonio, senza oneri per i nubendi. I cittadini stranieri devono presentare il "nulla osta al matrimonio" rilasciato dalla competente autorità del Paese di origine (normalmente il Consolato o Ambasciata straniera in Italia). Se il matrimonio seguirà in forma religiosa è necessario comunicarlo all'Ufficiale dello Stato Civile al momento della richiesta di pubblicazione. La pubblicazione deve aver luogo nei Comuni di residenza degli sposi ed ha validità sei mesi, decorsi i quali senza che abbia avuto luogo il matrimonio, decade da ogni effetto.

Cosa serve

Rivolgersi all'Ufficio competente

Cosa si ottiene

Rivolgersi all'Ufficio competente

Tempi e scadenze

Informazione non disponibile

Informazione non disponibile

Quanto costa

Rivolgersi all'Ufficio competente

Ulteriori Informazioni

Creazione

Inserito sul sito il martedì 30 giugno 2015 alle ore 15:37:59 per numero giorni 3016

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 30/06/2015

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri